La Taverna del Perugino si trova nel centro storico del paese di fronte alla chiesa che ospita la celebre “Adorazione dei Magi”, forse l’opera più importante del Perugino il pittore di Città della Pieve a cui è intitolato proprio il corso nel quale si trova il ristorante. Proprio a lui è dedicato il nome del ristorante a cui si aggiunge il termine “taverna” per ricordare un ambiente tradizionale che si propone di far conoscere proprio i sapori tipici di questa bellissima zona del centro Italia.
La Taverna è composta da 4 sale accoglienti e riservate e da uno splendido gazebo in legno che si affaccia sul corso del paese.
La cucina è di tipo casareccio e propone paste fatte a mano come Pici, Tagliatelle o Gnocchi che ben si sposano con i sughi a base di tartufo, cinghiale o lepre. Grande attenzione è posta nella scelta dei prodotti come la carne di Chianina IGP o lo Zafferano di Città della Pieve ma anche nella preparazione dei dolci, rigorosamente fatti in casa. Oltre a specialità della tradizione alla Taverna del Perugino si possono gustare anche ottime pizze fini e croccanti.