Fritelle di San Giuseppe
I dolci per la festa del papà

Se non avete mai assaggiato le frittelle di San Giuseppe è arrivato il momento di farlo. Questo tipo di dolce a base di riso, semplice da preparare con ingredienti di uso comune, è tipico della tradizione umbra e non può mancare nelle case durante il periodo di marzo sopratutto per la festa del papà.E’un dolce ottimo per la merenda o come dessert dopo i pasti.

Eccovi gli ingredienti per 6 porzioni:
300 g di riso
1 litro di latte
La scorza di un limone
Un pizzico di cannella
2 uova
5 cucchiai di farina
5 di zucchero
1 cucchiaio di burro
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere




Preparazione
Munitevi di una pentola abbastanza grande, versate il latte, aggiungete il burro e la scorza del limone grattugiata. Arrivato ad ebollizione aggiungete il riso e lasciatelo cuocere a fiamma bassa per 25 minuti circa.

Una volta cotto lasciate riposare per 30 minuti in modo che si freddi.Unite lo zucchero, le uova, la farina, il sale e la cannella amalgamando bene.

Ora prendete un’altra pentola versate l’olio e portatelo a temperatura, immergete il riso a palline e fatele friggere fino a farle diventare dorate.

Una volta fritte appoggiatele su carta assorbente e date una spolverata di zucchero semolato.

Il dolce è pronto, buon appetito da Karen cuoca casalinga perugina!